Graphisoft ArchiCAD

ArchiCAD è un software CAD BIM (Building Information Model), per il design in 3D e la progettazione CAD architettonica e edilizia.

Come ottenere il software

Licenze, destinatari, modalità di richiesta e download

  • Licenza annuale
  • Il software può essere installato su PC personali o di proprietà del Politecnico

Download

  1. Collegarsi al sito Download gratuito di Archicad e registrazione e accedere alla sezione “Insegnante”
  2. registrarsi utilizzando  l’indirizzo mail istituzionale del Politecnico (es. nome.cognome@polimi.it)
    • scaricare il software con licenza 30gg e richiedere l’estensione a un anno
    • indicare Politecnico di Milano come Università di appartenenza
    • attendere le email di verifica e di licenza da Graphisoft
  • Licenza annuale
  • Il software può essere installato su PC personali

Download

  1. Collegarsi al sito Download gratuito di Archicad e registrazione e accedere alla sezione “Studente”
  2. Registrarsi utilizzando l’indirizzo mail istituzionale del Politecnico (es. nome.cognome@mail.polimi.it)
    • scaricare il software con licenza 30gg e richiedere l’estensione a un anno
    • indicare Politecnico di Milano come Università di appartenenza
    • attendere le email di verifica e di licenza da Graphisoft

In assenza di indicazioni specifiche i dottorandi possono utilizzare:

  • i software destinati agli Studenti su PC personali
  • i software destinati al personale docente su PC di dipartimento

Questo software non è disponibile per il personale tecnico e amministrativo

Risorse e documentazione

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito: www.graphisoft.com/it/

Pagine consigliate:

Teamwork:

  1. Registrazione del Team leader con mail istituzionale Form di registrazione per i Team Leaders
  2. Attendere l’ID del gruppo di lavoro e comunicarlo agli altri membri
  3. Registrazione degli altri membri con mail istituzionale Form di registrazione per i Team Members
  4. Attendere le abilitazioni di tutti i membri

Licenze educational

Le licenze sono di tipo “educational”, ciò implica che l’utilizzo degli applicativi sia strettamente limitato ad attività istituzionali dell’Ateneo, escludendo qualsiasi uso a fini personali, professionali, privati e di lucro.